Celebrazioni per il 70° dello Sbarco di Anzio. Venerdì 24 gennaio alle ore 10.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto Marco Gavio Apicio, la presentazione del libro "Battaglia di Roma" alla presenza dell'autore, Claudio Fracassi intervi 15-01-2014 - Nove mesi interminabili, una “città aperta” solo formalmente perché i tedeschi e qualche fascista dedito più alle razzie che ad altro continuavano a terrorizzare i romani. Giorni nei quali, però, i cittadini sorpresero chi pensava di dominarli con facilità, cominciarono a organizzarsi e opporsi, diedero vita alla guerriglia al punto da creare più di qualche dubbio agli occupanti.
I passaggi di quel periodo terribile, dall’armistizio beffa alla battaglia di Porta San Paolo, dalla nascita dei Gap alle Fosse Ardeatine, dallo Sbarco di Anzio alla Liberazione della Capitale. Le pagine della “Battaglia di Roma”, di Claudio Fracassi, restituiscono storie e documenti appassionanti, ricostruzioni meticolose, racconti che ancora oggi fanno accapponare la pelle.
Il libro (Edizioni Mursia) sarà presentato venerdì 24 gennaio alle 10, presso l’aula magna dell’Istituto Marco Gavio Apicio alla presenza degli studenti del quinto anno dell’Alberghiero e dello Scientifico, nell’ambito delle iniziative per il Settantesimo Anniversario dello Sbarco di Anzio.
L’autore sarà intervistato dal giornalista de Il Messaggero, Giovanni Del Giaccio, alla presenza del Sindaco, Luciano Bruschini e dell’Assessore ala Cultura, Laura Nolfi, che si è particolarmente impegnata per coinvolgere gli alunni e gli studenti del territorio nell’ambito dell’importante programma delle Celebrazioni pianificato dall’Amministrazione Comunale.
Per la prima volta, infatti, le Celebrazioni dello Sbarco di Anzio “entrano” ufficialmente all’interno delle scuole del territorio che interverranno anche nelle iniziative del 21 gennaio alle 10.00 a Villa Sarsina e del 22 gennaio alle 12.00, in Piazza Garibaldi, in occasione della cerimonia ufficiale per il 70° Anniversario dello Sbarco di Anzio.
Anzio, 15 gennaio 2014
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
05-04-2018 - Ad Anzio, nei prossimi giorni prenderanno il via gli interventi di edilizia scolastica, finalizzati alla messa in sicurezza degli impianti elettrici ed antincendio, presso i plessi scolastici Giovanni .... 26-02-2018 - "Viste le previsioni meteo ed il calo delle temperature, con le gelate notturne attese nelle prossime due notti, abbiamo programmato, per tutta la settimana, l'avvio anticipato degli impianti di riscaldamento, ....
23-02-2018 - L'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Nolfi, viste le previsioni meteo dei prossimi giorni, comunica che gli impianti di riscaldamento dei cinque Istituti Comprensivi di Anzio saranno avviati, .... 28-11-2017 - "Presa visione della documentazione relativa al Plesso Scolastico La Sirenetta, colgo l'occasione per ringraziare il Sindaco, insieme a tutti gli uffici comunali preposti, per l'ottimo lavoro svolto a ....
27-11-2017 - L'Ufficio Pubblica Istruzione informa le famiglie degli alunni, ai quali è destinato il servizio di refezione scolastica, che, con l'avvenuta attivazione del nodo dei pagamenti PAGOPA di Città .... 22-11-2017 - AVVISO ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL PLESSO SCOLASTICO “LA SIRENETTA” - COMUNE DI ANZIO
Nel prendere atto della disposizione del dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo ....
21-11-2017 - In riferimento al guasto alla centrale termica, presso il Plesso Scolastico ex Amnil di Anzio, la ditta incaricata è a lavoro per effettuare un intervento straordinario che, salvo imprevisti, sarà .... 16-11-2017 - "Ad Anzio sono circa 16.000 i pasti annui gratuiti, a carico del bilancio comunale, che vengono forniti nelle scuole ai bambini che vivono in famiglie con disagi economici e sociali. Sono 158 gli alunni ....
27-09-2017 - "Al Comune di Anzio tutti gli alunni che usufruiscono della legge 104 o con invalidità civile in corso di validità sono esenti, al 100%, dal pagamento del servizi mensa e trasporto scolastico. .... 22-09-2017 -
"Invito la Città Metropolitana a procedere rapidamente alla messa in sicurezza della sede di Lavinio dell'Istituto Alberghiero. La scuola, che da tempo ha segnalato alla Città Metropolitana ....
|
|