In Consiglio Comunale, venerdì prossimo, la delibera per l'acquisizione a titolo non oneroso dell'area dell'Ospedale Militare. Il Sindaco Bruschini: "Sarà un grande Parco Pubblico" 12-05-2017 - Sarà all'ordine del giorno del Consiglio Comunale di venerdì 19 maggio la delibera per l'acquisizione, a titolo non oneroso, dell'area di 16.200 mq attualmente ubicata all'interno dell'Ospedale Militare di Anzio, adiacente alla pineta di Via Roma.
Dopo il formale parere positivo dell'Agenzia del Demanio della Regione Lazio per il trasferimento, in tempi velocissimi, gli uffici comunali hanno predisposto gli atti per che seguono anche la firma del protocollo d'intesa tra il Comune di Anzio ed il Ministero della Difesa che aveva assunto aveva assunto l'impegno a riconsegnare l'area statale al Demanio.
"In Consiglio Comunale - afferma il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini -, venerdì prossimo, discuteremo e voteremo un atto importantissimo per la conferma dell'attribuzione, a titolo non oneroso, dell'area che costituirà un grande polmone verde alle porte del centro cittadino. In fase di Bilancio consuntivo, nei prossimi giorni quindi, stanzieremo le risorse necessarie per un primo importante intervento che prevede la demolizione del muro lungo la pineta di Via Roma, la nuova recinzione ed un riassetto dell'aera che sarà attrezzata e messa a disposizione della cittadinanza con la realizzazione di un grande parco pubblico che stravolgerà, in positivo, l'ingresso al centro storico cittadino".
Il progetto punterà ad un percorso di rigenerazione urbana, mirato da un lato alla realizzazione di un’area green polifunzionale, fruibile, accessibile che restituirà alla Città di Nerone un ampio spazio verde in grado di stimolare le varie attività della cittadinanza e dall’altro ad incrementare i flussi turistici, attraverso la possibile creazione di uno "Smart Point Turistico" al suo interno.
Anzio, 12 maggio 2017
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
23-04-2018 - Dopo le tredici Bandiere Blu, conquistate con le Giunte De Angelis e Bruschini (tra il 2003 ed il 2017) ed il sold out turistico della scorsa estate, per la Città di Anzio arriva l'importante conferma .... 17-04-2018 - "Ieri mattina è stato aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo manto stradale e della nuova segnaletica, lungo la Via Ardeatina, all'altezza di Lido delle Sirene, per un tratto di strada ....
17-04-2018 - Il Consiglio Comunale, con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, ha adottato il Piano particolareggiato esecutivo del centro urbano in variante al Piano Regolatore Generale.
Tra gli obiettivi .... 06-04-2018 - "Nei prossimi giorni, all'altezza di Lido delle Sirene, prenderanno il via i lavori per il rifacimento della litoranea Ardeatina, per un tratto pari a circa un chilometro. Si tratta di un progetto dell'Ufficio ....
23-03-2018 - Nella giornata di ieri il Comune di Anzio ha scritto agli stabilimenti balneari per sollecitare, con la massima urgenza, la pulizia del tratto di arenile in concessione (compresi i 20 metri confinanti .... 23-03-2018 - La Giunta Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato il programma triennale delle opere pubbliche che prevede importanti interventi sul territorio comunale. Nel 2018, tra stanziamenti dell'Ente e finanziamenti ....
15-03-2018 - Si è insediato lunedì scorso, presso l'Ufficio Tecnico di Villa Adele, il nuovo Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Anzio, Flavio Ciarla, che si è subito messo a lavoro per .... 13-03-2018 - "Ringrazio il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, per l'importante incarico e per la fiducia riposta sulla mia persona. In questi pochi mesi di mandato mi adopererò, con la massima determinazione ....
02-03-2018 - La Giunta Comunale, questa mattina, ha approvato la delibera relativa al progetto esecutivo per la riqualificazione della Darsena nord del nuovo Porto Turistico, in ottemperanza a quanto stabilito dall'accordo .... 01-03-2018 - Da questa mattina, in seguito ai provvedimenti adottati dal Sindaco, Luciano Bruschini, una task force è a lavoro, sull'intero territorio comunale, per la sistemazione delle strade comunali che, ....
|
|